Risultati ricerca
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CIE?
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza, presso il Comune di dimora per i cittadini residenti in Italia e presso il Consolato di riferimento per i cittadini residenti all’estero.
Accedere al servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione (ASACOM)
La figura professionale dell’assistente all’autonomia e alla comunicazione, prevista per gli alunni con disabilità grave, dall’art.13 della Legge 05/02/1992, n.104 è fornita dagli enti locali (comuni, città metropolitane), con l’obiettivo di rispondere alle esigenze educative delle alunne e degli alunni nel contesto scolastico e di generare processi virtuosi in vista di un’autentica inclusione di qualità.
Sportello telematico
Benvenuto all'interno dello sportello telematico! Qui potrai compilare tutte le tue nuove pratiche. Una volta disponibile, potrai procedere con l'invio delle pratiche. Attualmente, puoi consultare il materiale informativo.
Chiedere la concessione del bonus figlio
L'assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro al fine di garantire e promuovere la riduzione ed il superamento degli ostacoli di ordine economico alla procreazione per le famiglie meno abbienti determina l’erogazione di un Bonus di 1.000,00 € per ogni figlio nato.
Seguire le regole redazionali
La redazione del portale raccoglie, in questa pagina, tutte le regole alle quali sarebbe opportuno attenersi nella redazione delle pagine pubblicate.
Questa pagina è redatta cercando di seguire le regole redazionali da lei stessa dettate!