Back to top

Autorizzazione al transito nella zona a traffico limitato (ZTL)

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di autorizzazione al transito nella zona a traffico limitato (ZTL)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti:

  • il cittadino deve avere residenza anagrafica nella zona a traffico limitato e deve avere il posto auto interno alla residenza
  • il veicolo deve essere
    • di proprietà del residente
    • a noleggio intestato ad azienda della quale il residente è titolare, o concesso in frige benefit al residente
    • in leasing con patto riservato dominio
    • in locazione, con facoltà di acquisto
    • in usufrutto.

I cittadini che hanno in corso di definizione una partica di iscrizione anagrafica da altro Comune o dall’estero o di nuova iscrizione in seguito a cancellazione per irreperibilità e successiva ricomparsa o di trasferimento di abitazione nell’abito del Comune di Acireale, possono richiedere il permesso. Gli utenti la cui pratica di iscrizione anagrafica sia stata respinta a seguito di accertamento negativo perdono il beneficio al permesso di accesso all’interno delle aree.

In ogni caso, ogni variazione successiva alla presentazione della richiesta di permessio con autocertificazione, deve essere tempestivamente comunicata all’Ufficio preposto presso il Comando di Polizia Locale, nel caso venga meno uno dei requisiti che hanno conferito titolo per il rilascio del permesso lo stesso viene automaticamente cancellato nel sistema elettronico di controllo.

  • nei casi di urgenza, tutti i medici possono accedere nella zona a traffico limitato e nelle aree pedonali senza preventiva autorizzazione, trasmettendo apposito modulo di avvenuto transito con la documentazione giustificativa, entro le 48 ore successive all’accesso
  • dietro presentazione di idonea certificazione medica, è possibile riconoscere un permesso di transito ad uso delle persone che si recano nella zona a traffico limitato per prestare assistenza domiciliare ad ammalati e invalidi
  • per le ambulanze, per i mezzi del servizio pubblico di linea deve essere presentata apposita domanda, specificando la tipologia dei veicoli. I dati forniti saranno inseriti nel sistema di controllo nell’apposita White List.
  • per i veicoli del servizio taxi del Comune di Acireale, che hanno diritto ad entrare solo nella zona a traffico limitato, l’inserimento dei dati nella White List del sistema di controllo è effettuato d’ufficio, con comunicazioni dell’ufficio licenze taxi
  • i titolari dei veicoli da noleggio con conducente hanno diritto ad entrare solo nella zona a traffico limitato, la richiesta deve essere presentata specificando le tipologie dei veicoli ed il tipo di servizio offerto
  • le persone con disabilità titolari di contrassegno disabile potranno spostarsi da un Comune all’altro del territorio nazionale senza dover più comunicare l’ingresso nelle aree a traffico limitato situate in comuni diversi da quello di riferimento
  • i possessori di veicoli a trazione esclusivamente elettrica possono ottenere il permesso di transito nella sola zona a traffico limitato presentando apposita domanda e trasmettendo i documenti del veicolo. Le aziende che forniscono servizi di car sharing possono presentare apposita domanda, specificando la tipologia dei veicoli. I veicoli saranno autorizzati a transitare all’interno della sola zona a traffico limitato. I dati forniti saranno inseriti nel sistema di controllo nell’apposita white list
  • le strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere con sede all’interno della zona a traffico limitato, allo scopo di agevolare le operazioni di scarico dei bagagli dei clienti nei giorni di arrivo e di partenza, possono richiedere all’Ufficio preposto presso il Comando di Polizia Locale, il permesso per le targhe dei veicoli dei clienti interessati, allo scopo di consentirne il riconoscimento ai varchi di accesso. Il permesso avrà durata temporanea e comunque non superiore a 12 ore dall’emissione.
  • i veicoli di Poste Italiane e dei corrieri che abbiano ottenuto la licenza o l’autorizzazione, potranno essere autorizzati ad accedere alla Z.T.L., previa presentazione della documentazione di cui sopra e copia della carta di circolazione dei veicoli
  • le testate giornalistiche o radiotelevisive nazionali e quelle locali con sede nel Comune di Acireale, potranno ottenere autorizzazione per accedere in Z.T.L. per un massimo di 90 minuti, previa indicazione dell’orario di arrivo e solo per motivi connessi alla propria attività.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di autorizzazione al transito nella zona a traffico limitato (ZTL)
Copia del documento d'identità
Copia della carta di circolazione del veicolo

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Polizia
Categorie:
  • Autorizzazioni
Ultimo aggiornamento: 30/04/2025 18:22.11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?